Tematica Cosmonautica

IC 342

IC 342

Foto: Roberto Mura.

Nome: IC 342

Notizie: IC 342 (C 5) è una galassia a spirale di forma intermedia tra la classificazione di Galassia spirale barrata e non barrata, situata nella costellazione della Giraffa. È posta vicino al disco galattico dove l'oscuramento causato dalle polveri rende difficile la sua osservazione. Si presenta in un piccolo telescopio come una macchia chiara grosso modo circolare, in una zona povera di stelle; l'unica stella appariscente è la ? Cassiopeiae, di terza magnitudine, posta circa 8 gradi ad ovest. La galassia è alla portata di strumenti amatoriali, mentre i suoi bracci sono visibili ad ingrandimenti maggiori. A causa della zona di evitamento galattica, che spingeva gli astronomi a dedicare pochi studi alla distribuzione della galassie, questa galassia fu scoperta solo di recente, nel 1895. Inoltre, la galassia si trova lontana dall'eclittica e dunque quella parte di cielo non era studiata per la ricerca di nuove comete. IC 342 è una delle due galassie più brillanti nel gruppo di galassie di Maffei 1 uno dei gruppi di galassie più vicini al gruppo locale a cui appartiene la nostra Via Lattea; la sua distanza è stimata sui 10 milioni di anni luce. La sua forma ricorda bene quella delle galassie M74, nel Pesci e M101, nell'Orsa Maggiore; anche come dimensioni apparenti, si trova tra le due galassie. Il suo nucleo si presenta molto brillante con stelle di grande massa molto giovani, segno che ci fu in passato un fenomeno di starburst; lungo i bracci sono presenti notevoli regioni HII, in cui la formazione stellare è molto intensa. L'astronomo Edwin Hubble in principio sostenne che appartenesse al Gruppo Locale, mentre in seguito venne l'appartenenza al gruppo di galassie di Maffei 1. IC 342 presenta un nucleo H II.


Stato: Bulgaria

Anno: 2009